CONDIZIONI DI VENDITA SITO WWW.ALUBOX.IT
I presenti termini e condizioni regolano il contratto di compravendita tra il Cliente Web (acquirente) e
ALUBOX S.r.l.
Via Boaria, 5
40065 Pianoro (BO)
Cod. Fiscale e Partita Iva: 04001110370
R.E.A. nr. 332418 della CCIAA di Bologna
Tel. 051 743565
Email: shop-online@alubox.it
Titolare del sito https://alubox.it
Le presenti condizioni sono redatte in conformità alle disposizioni di cui al D.Lgs. 09/04/2003 n. 70 e al D.Lgs. 06/09/2005 n. 206.
Alubox srl si riserva il diritto di variare senza alcun preavviso le condizioni di vendita.
Le eventuali nuove regole saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate sul sito https://alubox.it e saranno applicate alle vendite effettuate da quel momento.
Il Cliente è invitato a leggere attentamente le condizioni in occasione di ogni acquisto sul sito https://alubox.it
- ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
- Effettuando un ordine, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente, anche ai sensi e per gli effetti di cui agli artt.li 1341 e 1342 Cod. Civ., le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte. L’ordine a Alubox srl deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dello stesso da parte di Alubox. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente (tramite e-mail o via telefonica).
- Il Cliente, una volta conclusa la procedura d’acquisto, è tenuto a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 52 e 53 del D.lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo)e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, nel rispetto della normativa di cui al D.Lgs. n. 196/2003.
- Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine da parte di Alubox.
- Modalità di acquisto
- Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Alubox al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili all’indirizzo https://alubox.it , così come descritti nelle relative schede informative. Alubox si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti, senza necessità di preavviso alcuno. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Le caratteristiche del prodotto sono solo quelle espressamente riportate nella descrizione e nella scheda tecnica del prodotto stesso.
Nel caso in cui l’acquirente nell’acquisto sia indotto in errore dalle predette indicazioni, potrà esercitare il Diritto di Recesso
- La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Alubox mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente.
Tale messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente, che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.
- Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Alubox garantisce la relativa comunicazione al Cliente.
- Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di iva. Alubox si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso.
- La merce ordinata sarà evasa ENTRO 3 GIORNI dalla ricezione dell’ordine. Entro questo termine, il cliente sarà informato tramite e-mail dell’eventuale temporanea indisponibilità del prodotto ordinato o dell’eventuale allungamento dei tempi di consegna del materiale
- I costi di spedizione sono comunicati al Cliente prima che questo completi la procedura d’ordine. Solo in caso di località particolari (es. isole minori o località disagiate), Alubox si riserva il diritto di chiedere un supplemento di consegna. Qualora il Cliente rifiutasse l’integrazione delle spese di spedizione Alubox si riserva il diritto di annullare l’ordine.
- Modalità di pagamento
- Bonifico Bancario Anticipato
Al momento dell’acquisto verrà inviata una mail con i riferimenti bancari per poter effettuare il bonifico. I prodotti saranno spediti alla contabilizzazione dell’importo nel conto corrente, che dovrà avvenire entro 10 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine, decorsi i quali l’ordine viene ritenuto automaticamente annullato.
- Carta di Credito
Sono accettate tutte le carte di credito dei circuiti VISA e MASTERCARD.
La transazione avviene direttamente tra il Cliente e la Banca senza alcun intervento da parte di Alubox.
- PayPal
Arrivato sullo step di Pagamento, seleziona PayPal e sarai reindirizzato su PayPal; effettua il login con l’email e la password del tuo account PayPal e completa il pagamento cliccando su Paga.
L’importo relativo all’ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’ordine. In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di Alubox, l’importo sarà rimborsato sul conto PayPal del cliente.
L’annullamento dell’ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in magazzino. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un’email di conferma da PayPal.
- Modalità di consegna
Alubox accetta solo ordini con consegna in tutti i paesi facenti parte della comunità Europea.
Per ogni ordine effettuato su https://alubox.it , Alubox emette scontrino fiscale o fattura del materiale spedito. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine.
Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine:
- Tutta Italia (Isole comprese): spedizione gratuita per ordini superiori a 59 euro iva inclusa
- Tutti gli altri paesi UE: spedizione gratuita per ordini superiori a 99 euro
I tempi di consegna del corriere utilizzato, vanno da un minimo di 24 ore a un massimo 96 ore lavorative.
La consegna potrà avvenire nei seguenti orari: dalle ore 9.00 alle ore 19.00, di tutti i giorni, non festivi, dal lunedì al venerdì. Nessuna responsabilità può essere imputata ad Alubox in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna della merce ordinata.
La merce viaggia a rischio e pericolo dell’acquirente.
Alubox si avvale della collaborazione del corriere BRT per effettuare le spedizioni in Italia e della divisione DPD per le spedizioni all’interno della Comunità Europea.
ll prodotto commissionato viene controllato e confezionato nell’involucro più ottimale per garantire una perfetta e integra consegna. La merce in ogni caso parte dai nostri magazzini in ottime condizioni, controllata e senza difetti. Il Cliente nell’effettuare l’ordinazione telematica viene avvisato delle modalità di accettazione della merce e dovrà attenersi scrupolosamente alle indicazioni comunicate nella conferma d’ordine.
Ricordiamo che da Regolamento la consegna è su STRADA (al cancello) e NON AI PIANI (alla porta). In caso di consegna ai piani le spese aggiuntive del corriere vi saranno addebitate. Vi chiediamo di controllare il collo e di firmare con “RISERVA DI CONTROLLO” specificando eventuali anomalie visibili all’imballo o al collo stesso, perché non rispondiamo di danni causati dal trasportatore.
Attenzione: il corriere tenta due volte la consegna poi la merce entra in giacenza, vi preghiamo di farvi trovare presenti all’indirizzo di spedizione. In caso di apertura Giacenza vi saranno addebitati i costi di gestione pratica.
In particolare, alla consegna della merce, il Cliente dovrà controllare:
- che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o, comunque, alterato.
- Dovrà, altresì, accertarsi che il numero dei colli effettivamente consegnati corrisponda al numero dei colli indicati nella fattura spedita per e-mail
Nel caso che il collo riporti anomalie, la riserva di accettazione deve essere sempre SPECIFICA CON DESCRIZIONE dello stato del materiale che il corriere sta consegnando (esempio: collo bagnato, collo aperto, collo con buco, collo con ammaccatura, ecc.).
L’apposizione di diciture “con riserva di controllo”, “con riserva” o “con riserva collo integro” si prefigurano come “accettazione con riserva generica” e NON saranno condizioni sufficienti per inoltrare la PRATICA DI RISARCIMENTO DANNI.
Nel caso in cui l’autista, in presenza, di danno evidente, si rifiuti di far apporre sulla lettera di vettura la dicitura “riserva con anomalia specifica” con la descrizione della non idoneità dell’imballo, è preferibile che il destinatario RIFIUTI LA SPEDIZIONE
Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
- Rifiuto della merce
- La merce ordinata dipende esclusivamente dalla volontà del Cliente, pertanto, salvo il regolare esercizio del diritto di recesso, in nessun caso va rifiutata, pena l’addebito delle spese di trasporto di andata e ritorno. In caso di ingiustificato rifiuto della consegna, Alubox richiederà il reintegro delle spese sostenute con il corriere, il Cliente dovrà provvedere entro 15 giorni a versare il risarcimento delle spese di trasporto sostenute (avviso via posta elettronica). Trascorso tale termine, se il Cliente risulterà inadempiente, inizierà la procedura legale. L’ordine via internet è riconosciuto come un normale contratto commerciale stipulato di proprio pugno da parte dell’acquirente. Infatti, il collegamento telematico viene riconosciuto tramite indirizzo IP (del proprio computer e linea telefonica), riconosciuto dal numero di telefono, indirizzo postale, codice fiscale, contatto di conferma della spedizione.
- Qualora una volta ricevuta la merce ci si rendesse conto di aver effettuato un errato acquisto e si desidera restituire l’oggetto si è tenuti a pagare le spese di spedizione complete dell’invio e del rientro dello stesso in base alle tariffe del corriere utilizzato.
- Indirizzo Sconosciuto
- La merce spedita all’indirizzo indicato dal Cliente non comporta responsabilità di mancata consegna da parte della nostra azienda se l’indirizzo comunicato risulta errato o incompleto.
- Se il corriere non fosse in grado di identificare l’esatto indirizzo, a causa di un’errata o incompleta indicazione, eventuali resi di merce non consegnata saranno addebitati al destinatario. Per una ulteriore spedizione sarà richiesto il relativo costo al Cliente.
- DIRITTO DI RECESSO D.lgs. 206/2005:
- L’acquirente è informato che a norma del D.Lgs n. 206/2005 (Codice del Consumo), può recedere dal presente contratto entro il termine massimo di 14 (quattordici) giorni di calendario decorrenti dalla data di ricevimento della merce, inviando raccomandata a.r. a Alubox S.r.l., Via Boaria, 5 – 40065 Pianoro (BO). La comunicazione potrà essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive. In caso di regolare esercizio del diritto di recesso, la Alubox S.r.l. si impegna alla restituzione, entro il termine massimo di 14 giorni di calendario decorrenti dalla ricezione della predetta comunicazione, di tutte le somme già corrisposte dal committente.
- Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Servizio Clienti provvederà rapidamente a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce, che dovrà pervenire ad Alubox entro 10 giorni dalla predetta comunicazione.
- La sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso.
- Il bene acquistato dovrà essere restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale si raccomanda, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola evitando l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Il prodotto non dovrà essere stato utilizzato in alcun modo.
La spedizione del reso è a carico e sotto la completa responsabilità del Cliente. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Alubox darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui utilizzato; in questa eventualità, la richiesta di recesso sarà considerata nulla e il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione. Il cliente potrà scegliere se ritirare il prodotto tramite proprio corriere e farlo rottamare, dandone comunicazione ad Alubox. Alubox non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti. - Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale dovessero risultare rovinati, Alubox provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% del valore del prodotto restituito, quale contributo alle spese di ripristino. La Alubox si riserva il diritto di chiedere al Cliente recedente il risarcimento di eventuali gravi danni presenti nei prodotti restituiti.
- A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente.
- Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, parti complementari, optional o parti attinenti al prodotto ecc…).
- L’acquirente è infine informato, che la normativa prevista dal D.Lgs n. 206/2005, disciplina gli acquisti effettuati dai privati consumatori e non è perciò applicabile alle imprese ovvero ai soggetti economici dotati di Partita IVA che agiscono nell’ambito della propria attività professionale e che, nello specifico, effettuano l’acquisto indicando nel modulo d’ordine ad Alubox un riferimento di Partita IVA.
- Garanzie
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine ad Alubox un riferimento di Partita IVA) allo stesso spetta la garanzia legale di conformità di due anni ai sensi e per gli effetti degli artt. 128 e ss. del D.Lgs. n. 206/2005.
Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura che riceverà insieme ai beni acquistati. Il Cliente potrà sempre richiedere ad Alubox le fatture relative ai suoi acquisti.
La garanzia di 24 mesi di cui al D.Lgs. n. 206/2005 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché lo stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata.
In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 130 del D.Lgs. n. 206/2005.
Nell’ipotesi in cui, per qualsiasi ragione Alubox non fosse in grado di riparare un prodotto in garanzia, potrà procedere, previo consenso del Cliente, alla sostituzione del prodotto stesso oppure con altro di pari caratteristiche e valore o, infine, al rilascio di un buono sconto di pari importo spendibile su un altro prodotto valido per 6 mesi dal momento del rilascio.
Nessun danno può essere richiesto ad Alubox per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni di prodotti in garanzia.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, ecc
- Foro competente
Per qualsiasi controversia inerente il presente contratto non attinente la materia regolata dal D.Lgs n. 206/2005 e ferma restando la competenza ordinaria, il Foro competente è quello di Bologna. In ipotesi di contenzioso con il consumatore, definibile tale ai sensi del predetto decreto, il Foro competente è quello del Cliente.