Ossidazione Anodica
L’anodizzazione è un processo galvanico (elettrolitico), che crea uno strato di ossido sulla superficie proteggendola dalla corrosione.
Tale processo si ottiene mediante il passaggio di corrente elettrica da un circuito esterno ad un liquido nel quale è immerso l’alluminio, ciò fa in modo che il metallo reagisca con l’ossigeno e si trasformi in ossido di alluminio che ricopre lo strato superficiale.
Lo spessore da noi utilizzato per questo procedimento è di 20 micron.
Prima dell’ossidazione, finchè i pori del materiale sono stati aperti dalla lavorazione precedente, è possibile colorare l’oggetto immergendolo in una vasca di colorante. Successivamente il materiale viene stabilizzato immergendolo in acqua demineralizzata.

Casellario Postale Composto Anodizzato Argento

Cassetta Postale Anodizzata Bronzo
Ti potrebbe interessare anche : Tecniche di finitura: verniciatura alle polveri